LIFTING VISO: UN EFFETTO RIPOSATO CONTRO RUGHE E L’AVANZARE DELL’ETA’

LIFTING VISO: IL LIFTING FACCIALE ESEGUITO DAL DR. CASTELLI NELLA ZONE DI VARESE, COMO E TICINO

Il lifting facciale è un procedimento di alta chirurgia eseguito dal Dottor Castelli, il cui obiettivo é ridurre i segni visibili d’invecchiamento su viso e collo, eliminando l’eccesso di pelle, di grasso e riposizionando i muscoli lassi. Il procedimento può migliorare il contorno della mandibola e alleggerire i solchi che vanno dal naso al labbro. Questa chirurgia viene personalizzata per ciascun paziente, in base al risultato desiderato. Si può realizzare da sola o in combinazione con altri procedimenti come la chirurgia delle palpebre, la chirurgia nasale e la liposuzione del mento.



IL LIFTING FACCIALE:

UN VISO NUOVO CONTRO I SEGNI DEL TEMPO

Il lifting viso è una valida soluzione contro i segni del tempo che si localizzano in genere nella parte inferiore del volto, sotto le palpebre inferiori, nella zona tra il naso e l’angolo della bocca, ai lati delle guance. A volte si verifica una perdita di tono muscolare in queste zone, o il deposito di grasso in eccesso. I migliori candidati per questa chirurgia sono coloro che presentano questi segni di invecchiamento sulla pelle, la quale però mantiene ancora una certa elasticità e una struttura ben definita. In generale, questo include pazienti tra i 40 e i 70 anni che hanno buone condizioni fisiche e mentali.



PROCEDIMENTO E MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL LIFTING FACCIALE


Il procedimento del lifting viso inizia con un’incisione lungo la linea del capillizio, che si estende fino dietro il lobo dell’orecchio e subito dietro il trago. La pelle si separa in primo luogo dal sistema superficiale muscolo aponeurotico (SMAS), dal grasso e dai muscoli. Attraverso queste incisioni la cute è sollevata e liberata dai tessuti muscolari sottostanti. Tutto ciò avviene al di sotto della cute affinché questa possa tendersi con una tensione minima al di sopra dei muscoli rimessi in trazione e le ferite chirurgiche possano guarire senza eccessive sollecitazioni. La cute in eccesso viene asportata e la chiusura viene eseguita con fili di sutura molto sottili. I tessuti caduti sono quindi rimodellati e riposizionati. La pelle si stira verso l’alto ed in laterale cosi’ che qualsiasi eccesso venga eliminato per avere un aspetto più giovanile. La tecnica del lipofilling (che consiste nel raccogliere il grasso di altre parti corporee e nell’utilizzare questo grasso ad altri scopi) si utilizza per migliorare drasticamente l’aspetto delle pieghe nasolabiali e la linea mentoniera.

Rischi e complicazioni del lifting facciale


Anche il lifting facciale, come tutti gli interventi chirurgici, può presentare effetti collaterali e rischi generici. Soprattutto nei primi giorni dall’avvenuto intervento, è considerata normale la comparsa di effetti avversi, come: sensazione di fastidio ed indolenzimento, gonfiore, ematomi, dolore, ecchimosi. Generalmente, tali effetti tendono a risolversi nel giro di qualche settimana dall’intervento. Più di rado, invece, si può andare incontro a complicazioni, quali: lesioni temporanee o permanenti del nervo facciale e/o del nervo auricolare, infezioni, asimmetrie e formazioni di cicatrici. In linea di massima, la maggior parte delle suddette complicanze può essere evitata se si rispettano le indicazioni fornite dal chirurgo prima dell’esecuzione del lifting.

IL POST INTERVENTO DEL LIFTING FACCIALE: COSA FARE


Cosa fare dopo l’intervento? In generale è consigliato restare sotto osservazione diretta del personale medico ed infermieristico per qualche ora o,  se necessario, per una notte. Viene applicata crioterapia locale per ridurre edema ed ematomi. I punti sono rimossi generalmente dopo circa 7 giorni dall’intervento. Si raccomanda di riposare il più possibile nella settimana successiva ed evitare attività fisica intensa per almeno 1 mese. Si può avere una sensazione di insensibilità o tensione della pelle che può durare per circa 6 settimane dopo l’operazione, che si risolve poi spontaneamente. I pazienti, a seconda del grado dell’intervento, saranno in linea generale presentabili nell’arco di 3 settimane. Nel post operatorio non è consigliabile praticare sport o esercizio fisico, ma sono consentite  passeggiate ed attività fisiche non faticose. E’ possibile lavare i capelli delicatamente dopo la rimozione delle medicazioni. Altri trattamenti o tinture non possono essere eseguite prima di 3 settimane dopo l’intervento. Il sole è estremamente dannoso per il viso, particolarmente in seguito ad un intervento di chirurgia estetica. Evitare quindi accuratamente l’esposizione al sole, usando creme protettive in abbondanza. Il cappello e gli occhiali da sole potranno rivelarsi molto utili. È quasi sempre presente un certo grado di riduzione della sensibilità davanti all’orecchio ed al collo. Quantunque la sensibilità normale tenda a riprendere gradatamente, una lieve riduzione della sensibilità può persistere per alcuni mesi. Agli uomini si consiglia di essere estremamente prudenti nella rasatura durante il periodo post-operatorio.


Copyright by Crisalix.com 2023. All rights reserved.