D R . MED. MARCO CASTELLI

CHIRURGO PLASTICO A VARESE:
CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA

Il Dr. Castelli, Chirurgo Plastico di Varese, è specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. Riconosciuto a livello nazionale per l’alto grado di specializzazione apportata nella chirurgia plastica, rappresenta la scelta principale di un numero crescente di pazienti, per la chirurgia del seno, del viso, del corpo. Ricorre all’innovativa tecnologia Crisalix, che permette la simulazione 3D, restituendo al paziente l’immagine fedele del prima e dopo l’intervento.



CHIRURGIA ESTETICA 3D

Ricorriamo all’innovativa tecnologia Crisalix, che permette la simulazione 3D restituendo al paziente l’immagine fedele del prima e dopo l’intervento.

INIZIA LA TUA SIMULAZIONE


PASSIONE E
PROFESSIONALITÀ

La passione del Dr. Castelli è il suo lavoro. Le prime visite sono complete ed esaustive così che il paziente abbia chiara tutta la procedura chirurgica ed il percorso post-operatorio. Si parlerà a fondo di quale procedura sia migliore per il suo caso e, qualora vi fossero ulteriori dubbi, è sempre disponibile a incontrarla per un’altra visita o per rispondere a tutte le sue domande via e-mail o telefono. Il Dr. Castelli, Chirurgo Plastico a Varese, Como, Bellinzona e Lugano, grazie all’amore con cui svolge il proprio lavoro, e grazie alla voglia di dare ai suoi pazienti risultati estetici e ricostruttivi sempre migliori, si pone sempre in continuo aggiornamento non interrompendo mai il processo di crescita professionale.


INTERVENTI

Gli interventi di chirurgia plastica offerti dal Dr. Marco Castelli sono molteplici e svariati: mastoplastica additiva e riduttiva, mastopessi, ginecomastia, blefaroplastica, lifting, rinoplastica, addominoplastica, liposuzione, chirurgia estetica post parto e molti altri interventi chirurgici. Scopo del lavoro del chirurgo estetico è quello di comprendere i desideri del paziente ed eseguire trattamenti che promettono il risultato più vicino alle sue aspettative e comunque più adatto alla sua fisicità, migliorando la sua autostima e garantendo la tutela del paziente fino a migliorare la sua salute e il suo benessere. I dispositivi medici utilizzati dal Dottor Castelli (impianti mammari, protesi per diversi distretti corporei ecc.) rispondono ai requisiti richiesti dalla normativa vigente e con adeguato background scientifico.



ISTRUZIONE E SPECIALIZZAZIONE

Il Dottor Castelli è uno dei migliori chirurghi plastici nella zona di Varese, Como, Lugano e Bellinzona. Si è perfezionato in chirurgia plastica presso prestigiosi istituti internazionali fra cui la Clinica Fluminense di Chirurgia Plastica di Rio de Janeiro (Brasile) in qualità di medico “residente“ sotto la guida dei Dottori Ronaldo Pontes e Liaryr Ribeiro, il reparto di Chirurgia Plastica Riparatrice ed Estetica e di Chirurgia della mano del Centro Ospedaliero Universitario “L. Pasteur“ di Nizza (Francia) diretto dalla Prof.ssa E. Lebreton ed infine presso il Northen Westchester Hospital di Mount Kisco (New York) sotto la guida del Dr. Philip C. Bonanno. E’ membro FMH e ha frequentato corsi e congressi per approfondire le tecniche più innovative in campo di chirurgia estetica.


CHIRURGIA E PSICOLOGIA

Affrontare un intervento di chirurgia plastica non è mai il mero risultato di un capriccio estetico; si tratta di una scelta consapevole, non dettata dal desiderio di compiacere altri o dall’adesione acritica a una moda. Spesso il paziente tipo che si rivolge al chirurgo plastico presenta una lunga storia di malessere psicologico derivante dalle proprie imperfezioni fisiche.
Al di là delle più gravi patologie psichiatriche, che costituiscono una controindicazione assoluta all’intervento, è opportuno analizzare insieme alla persona le motivazioni psicologiche che spingono alla richiesta, nonché le aspettative sui risultati, per evitare interventi inutili al reale benessere psicofisico del paziente. Si parte dalla valutazione di uno stato di imperfezione fisica, congenita o acquisita, che spesso porta ad una profonda sofferenza psicologica, a deficit relazionali, e talvolta a sintomi depressivi secondari. La correzione dei difetti della forma, ottenuta con un intervento di chirurgia plastica, va ben oltre il miglioramento fisico, per agire più profondamente sulla percezione dell’Io corporeo, apportando maggiore autostima, relazioni sociali più soddisfacenti e, in generale, una miglior qualità della vita.

La salute viene definita nella Costituzione dell’OMS come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia” ed è considerata un diritto e come tale si pone alla base di tutti gli altri diritti fondamentali che spettano alle persone.

Copyright by Crisalix.com 2023. All rights reserved.