La blefaroplastica effettuata del Dottor Castelli presso la Clinica Le Betulle in provincia di Como e presso la Clinica Sant’Anna a Lugano, è un procedimento chirurgico che mira a rimuovere l’eccesso di pelle, muscolo e ernie di grasso nelle palpebre inferiori e superiori. Questo intervento di chirurgia estetica può correggere le palpebre cadenti e le borse che si formano con il passare degli anni. La cute delle palpebre cede e perde la sua naturale elasticità a causa dell’età. La blefaroplastica è un processo di modellamento quindi dell’eccesso cutaneo nelle palpebre e o delle borse sotto gli occhi. I soggetti più giovani ricorrono all’intervento per fattori ereditari, in quanto sia la cosiddetta borsa sotto gli occhi che la ptosi della palpebra superiore è un fattore genetico. A volte la ptosi della palpebra, oltre ad essere un inestetismo, riduce il campo visivo. In questo caso è possibile ricorrere alla blefaroplastica per motivi funzionali oltre che estetici. Si può intervenire sia sulla palpebra superiore che su quella inferiore, o su entrambe (blefaroplastica completa). Frequentemente la blefaroplastica si realizza congiuntamente ad altri procedimenti come il lifting facciale, trattamenti laser o peeling chimici per rimuovere le rughe del viso. Questa chirurgia mira a dare un aspetto più giovane e luminoso al viso e restituisce lucentezza ed intensità allo sguardo.
L’operazione consiste in un’incisione sulla palpebra superiore, o inferiore, o entrambe. Il taglio forma un’ellisse. Il chirurgo elimina il tessuto adiposo in eccesso in caso di borse, o la cute in eccesso in caso di ptosi. Le suture sulle palpebre superiori vengono praticate dove sono presenti le pieghe naturali dell’occhio, in modo da risultare invisibili; sulle palpebre inferiori vengono praticate appena al di sotto della rima palpebrale. Dopo l’intervento, la palpebra superiore, prima rilassata, appare tesa, elastica e ringiovanita, la borsa sottostante sparisce. L’intervento ha una durata di 1-2 ore in anestesia locale e sedazione. La chirurgia estetica delle palpebre rappresenta un’importante soluzione per quei pazienti, in maggioranza donne, che non riescono a trattare il problema con prodotti o trucchi. Con questa operazione il prima e dopo sarà visibile in modo efficace e soddisfacente.
Dopo l’intervento viene posto nell’occhio un gel lubrificante ed antisettico, che può provocare una visione annebbiata per alcuni minuti. Durante questo periodo il paziente rimane nella clinica sotto osservazione diretta del nostro personale e si applicheranno medicazioni fredde per diminuire l’infiammazione. Normalmente, dopo questo procedimento non è presente dolore e dopo un breve periodo di osservazione (circa 1 ora) il paziente può ritornare a casa. Dopo l’intervento sulle suture verranno applicati dei semplici cerotti. Dopo soli 6-7 giorni la cicatrice si consolida ed è possibile rimuovere i punti di sutura. Il recupero avviene in 1 settimana circa, con un cauto rientro alla vita sociale e lavorativa. Il paziente potrà tranquillamente vedere in quanto l’occhio non necessita di benda. In genere non sono necessari antidolorifici. I cerotti potranno essere eliminati in 6/7 giorni. Durante le prime settimane dopo la chirurgia è importante evitare attività fisiche intense.
Come tutti gli interventi chirurgici, è giusto considerare i rischi e i casi eccezionali di questa chirurgia. Anche se è un intervento che solitamente nella maggior parte dei casi non ha controindicazioni, potrebbero verificarsi i generici rischi di un intervento chirurgico. Tra le complicazioni specifiche di questo intervento segnaliamo: